Menu
 

Philip Ridley

Philip Ridley (Londra, 1964) è un pittore, scrittore, sceneggiatore, autore teatrale e cineasta britannico.
Artista precoce, crea la sua prima compagnia teatrale a sei anni e scrive il primo libro a sette. Nel frattempo dipinge e tiene la sua prima personale a 14 anni. A 17 si iscrive alla St. Martin’s School, dove studia pittura producendo lavori esposti in tutta Europa e in Giappone.
Nel 1989 scrive “Gli occhi di Mr. Fury”, delicato racconto dalle assonanze gotiche e parabola sulla purezza dell’amore, tradotto in diverse lingue e diventato un piccolo fenomeno di culto. L’anno successivo entra nel vero e proprio circuito della distribuzione cinematografica scrivendo la sceneggiatura di The Krays, diretto dall’anglo-ungherese Peter Medak.
Sempre nel 1990 scrive e dirige un altro lungometraggio, “Riflessi sulla pelle” (titolo originale “The Reflecting Skin”), che lo fa conoscere a critica e pubblico cinematografico e gli vale undici fra premi e riconoscimenti internazionali, tra i quali il leopardo d’argento al Festival di Locarno.
Nel 1995 è la volta di Sinistre ossessioni (titolo originale “The Passion of Darkly Noon”), con Brendan Fraser, Ashley Judd e Viggo Mortensen (presente anche in “Riflessi sulla pelle”). Con Darkly Noon, l’inglese Ridley sviluppa quell’acuta poetica sull’America rurale di metà novecento, povera, sinistra, costellata da bizzarri e a volte inquietanti personaggi, che lo ha caratterizzato, quantomeno come cineasta, già da Riflessi sulla pelle.
Ridley è l’unico artista ad aver ricevuto sia il premio rivelazione per il cinema britannico sia il premio rivelazione per la Drammaturgia, promossi dall’Evening Standard. (da Wikipedia)

Opere Teatrali:
1991 – The Pitchfork Disney
1992 – The Fastest Clock in the Universe
1994 – Ghost from a Perfect Place
2000 – Vincent River
2005 – Mercury Fur
2007 – Leaves of Glass
2008 – Piranha Heights
2011 – Tender Napalm

Ridley ha scritto inoltre molte opere teatrali per bambini.

Arcadia Media
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.